LA PALMA

(…)Dopo il cataclisma delle lave
profonda quiete dei boschi
e precipizi, burroni e proíses
di grandi premonizioni
ma l’isola cade a pezzi ogni giorno
il vento e l’acqua la graffiano fino alle ossa
le frane lo alterano incessantemente
non cadere Roque Idafe
perché porterai grandi disgrazie

Sole di Aridane e banani
crateri scaduti di vecchie eruzioni
stagni dove il tempo
la clessidra è versata
spessi allori di Los Llanos
alti punti di vista a El Paso
fufos cavalli che ballano a Tazacorte

JULIO TOVAR

LA PALMA

Scopri in un click👇 il programma di viaggio, le date e i costi:

la palma

L'isola che c'é

Ad ottanta chilometri da Tenerife, dove faremo scalo con il nostro volo aereo, parte il sesto tour di Fuerteadventours che tocca un’altra isola ricca di panorami e di magia: La Palma, un tempo chiamata San Miguel de la Palma, ora semplicemente La Palma, quella che è conosciuta anche come “la Isla bonita” o “la Isla des Estrellas”.

Dal 1983 è Riserva Mondiale della Biosfera dell’Unesco e oltre il 35% del territorio è parco naturale protetto.

La Palma è con El Hierro una delle due isole piü giovani dell’arcipelago (2 mlm di anni) e questo è noto anche per le attività vulcaniche recenti (a settembre 2021 il vulcano Tajogaite ha dato notorietà all’isola per la sua lunga eruzione). 

Meravigliosi scenari naturali ci lasceranno a bocca aperta ed infatti l’emozione con la quale giocheremo in questo tour sarà la sorpresa.

Fra le escursioni che ci faranno toccare con mano queste sensazioni ci sarà quella al Parco Nazionale de la Caldera de Taburiente, l’ enorme cratere che è stato originato dalle eruzioni vulcaniche e  dai processi erosivi  che hanno caratterizzato questo territori.

Ad eccezione delle cronache relative all’eruzione del 2021, la Palma resta un’isola poco conosciuta se non da appassionati di astrologia che vengono in pellegrinaggio all’Osservatorio del Roque de Los Muchachos, dove si trova un gruppo di telescopi di varie nazionalità  (fra cui il Telescopio Nazionale Galileo, il maggiore telescopio ottico italiano) gestito in comune dall’Instituto de Astrofísica de Canarias e dalle nazioni proprietarie dei telescopi.

Ma proprio per questo, l’esperienza in quest’isola è imperdibile. Qui la lentezza, la semplicità, la connessione con la natura, il suo vigore e la sua delicatezza ci condurranno nel nostro viaggio alla riscoperta del nostro Sè superiore.  Lo faremo con l’arte. Con il colore e con i colori, del mare e delle montagne, delle foreste e dei vulcani. L’isola che c’è, che è anche il mito che ci accompagnerá alla scoperta di quest’isola, l’isola che si fa sentire dentro e fuori.

Scopri in un click👇 il programma di viaggio, le date e i costi:

Partiamo?

Se vuoi conoscere tutte le date e i programmi di viaggio di FuerteADVenTours iscriviti alla nostra newsletter! Riceverai uno sconto sulla tua prima prenotazione.

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra [Informativa sulla privacy[/link] per maggiori informazioni.