GRAN CANARIA

Porto di Gran Canaria sul sonoro Atlantico,
con le loro lanterne rosse nella notte di caligine,
e il disco della luna sotto il romantico blu
Guida nella movibile serenità marina.
Silenzio dei moli nella pace afosa,
lento ritmo dei remi sul confine perduto,
e la leggera spruzzata dell’acqua verdastra
leccando i blocchi del molo addormentato…
Fingono, nella penombra, fosforici intrecciati.

Tomás Morales

Scopri in un click👇 il programma di viaggio, le date e i costi:

GRAN CANARIA

Un continente in miniatura... proprio come te!

La seconda isola che Fuerteadventours ti propone nel 2023 è l’isola più popolata anche se non la piú estesa. Un vero e proprio continente in miniatura, proprio come ognuno di noi! La grande  varietá di ambienti é sicuramente ció che la contraddistingue. Imponenti rilievi rocciosi, boschi, distese di verde,  coste sabbiose e rocciose, piccoli pueblos e grandi cittá. Armonie e discordanze. Proprio come ognuno di noi. 

Gran Canaria, ospita  milioni di turisti da spiaggia, ma attira anche viaggiatori in cerca di escursioni, amanti degli sport acquatici e non solo. 

Las Palmas, la capitale, permette agli amanti della cultura di appagare il desiderio di scoprire la storia e la cultura locale, grazie anche alla sua rete  museale ed è inoltre una delle più grandi città dell’ intera Spagna con servizi e strutture degne di una capitale.

La costa sud dell’isola è luogo privilegiato per una serie di località di villeggiatura che costituiscono il fulcro dell’economia di Gran Canaria: Maspalomas è senz’altro la più frequentata, ma ciononostante permette ancora di trovare angoli di pace e di tranquillità, come sulle sue dune, area protetta dall’UNESCO in quanto riserva della biosfera . 

Fuerteadventours ha scelto per te escursioni, passeggiate attività e pratiche molto varie, come varia è la natura di quest’isola e di ognuno di noi.

Qui giocheremo con l’emozione della RABBIA, fino ad accoglierla, pacificarla e trarne nuova  energia per la nostra vita.

Scopri in un click👇 il programma di viaggio, le date e i costi:

percorsi senza tempo

Leggere un'isola attraverso il nome delle sue strade.

Un articolo di giornale di qualche anno fa cattura la mia attenzione cercando ispirazioni per scrivere questo redazionale su Gran Canaria e le sue prospettive. L’articolo parla di un poeta, cantautore, professore, Yeray Rodriguez, che porta in giro per la città gli studenti di Letteratura Ispanica  e la racconta attraverso i nomi delle sue vie. Ed ecco che arriva l’ispirazione: Così visiteremo la capitale di Gran Canaria!

 

Pronunciando il nome della nostra città o di una città che visitiamo possiamo decidere di ignorare le lettere di cui è composto il suo nome. Oppure possiamo decidere che il nome sia anche “nume”, la presenza e la volontà onnipotente del divino.  E così passeggeremo per Las Palmas, visitando il suo centro storico patrimonio dell’UNESCO, e scopriremo che  Gran Canaria é G come Gáldos (considerato lo scrittore spagnolo piú importante dopo Cervantes);

Che C può evocare la “casa”. T il poeta Tomas Morales

E che forse ci sono anche lettere che compongono il nome o il nume di un luogo e che non sono si pronunciano…come la D di Doramas, il mito di cui parleremo in questo viaggio.

Partiamo?

Se vuoi conoscere tutte le date e i programmi di viaggio di FuerteADVenTours iscriviti alla nostra newsletter! Ricevevai uno sconto del 5% sulla tua prima prenotazione.

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra [Informativa sulla privacy[/link] per maggiori informazioni.